Penalista Andria Simona Aduasio

Penalista Andria | Simona Aduasio
Biografia
Penalista Andria Simona Aduasio
Avvocato Simona Aduasio
L’Avv. Simona Aduasio è esperta nei diversi rami del diritto penale, in cui ha maturato una significativa esperienza nella difesa sia di imputati (anche minorenni) che delle parti civili.
L’avvocato Aduasio offre altresì assistenza stragiudiziale e giudiziale in ambito civile, con particolare riferimento al diritto di famiglia, separazioni, divorzi, diritto minorile e al recupero dei crediti.

Si laurea giovanissima presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari, con tesi in diritto penale del lavoro.
Viene successivamente ammessa alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali di Bari, che conclude brillantemente nel 2014.
Approfondisce la propria formazione professionale in materia penale e civile in un noto studio legale di Andria, parallelamente affiancando un Magistrato della sezione GIP/GUP del Tribunale di Trani.
Ha insegnato “Legislazione dello spettacolo” presso il Conservatorio di Musica di Bolzano.
Avvocato dal 2015, è relatrice in diversi convegni e scrive di diritto penale per diverse riviste giuridiche online e case editrici.
Da tre anni partecipa in qualità di tutor al progetto “Alternanza Scuola-Lavoro” dell’Ordine degli Avvocati di Trani e collabora con la Scuola Forense di Trani.
Nel 2017 ha vinto la prima edizione del concorso “Antonio Grieco…In memoriam”.
Nello stesso anno è stata selezionata dal Consiglio Nazionale Forense per la partecipazione al progetto “TRAVAW – Training of Lawyers on the Law relating to Violence against Women“, relativo alla tutela e al supporto a donne vittime di violenza di genere, con particolare riferimento all’ambito familiare, religioso o etnico.
Nel 2019 è stata nuovamente scelta dal CNF per partecipare al progetto europeo “TRAUMA – Training of Lawyers on the European Law relating to Unaccompanied Migrant Minors”, relativo alla legislazione riguardante i minori stranieri non accompagnati.
L’Avv. Simona Aduasio parla inglese, francese e spagnolo.
Coautrice del Codice Penale Ragionato 2016 (NelDiritto Editore)
Coautrice del Codice Penale Ragionato 2017 (NelDiritto Editore)
Coautrice del volume “La legislazione sugli stupefacenti” (Nuova Giuridica Editore)
Coautrice della rivista “Obiettivo Avvocato” – n. 1/2018 (DIKE Giuridica)
Coautrice del Codice Penale Ragionato 2018 (NelDiritto Editore)
Coautrice del Codice Penale Ragionato 2019 (NelDiritto Editore)
Coautrice del manuale “La riforma Cartabia della giustizia penale” (DIKE Giuridica)
CORSI DI AGGIORNAMENTO
2022
Cross examination e giusto processo
organizzato dalla Fondazine AIGA
La riforma Cartabia della Giustizia. La Giurisdizione come metodo.
organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trani – Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa – UNIBA
2021
Corte Costituzionale e Giustizia Penale – Proporre la questione di legittimità costituzionale: tecniche ed insidie
organizzato dall’Unione delle Camere Penali Italiane
Corte Costituzionale e Giustizia Penale – Diritto dell’emergenza e garanzie fondamentali
organizzato dall’Unione delle Camere Penali Italiane
La digitalizzazione del processo penale – Il processo penale telematico: guida al Portale Deposito Atti Penali
organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino
I nuovi ISA – Conseguenze di uno strumento appena nato e già controverso
organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Asti
Diritto e legislazione sanitaria
AIMS Eventi in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Bari
VEDI ATTESTATO
2020
Il divieto del giudice di formulare domande suggestive
organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Novara
Il diritto di famiglia si confronta con l’emergenza sanitaria
organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vercelli
I delitti contro l’uguaglianza – La tutela per motivi di sesso, genere, orientamento sessuale e identità di genere
organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Novara
Corso di alta formazione sulla internazionalizzazione delle imprese
Stage presso la Sezione Internazionalizzazione della Regione Puglia
VEDI ATTESTATO
2019
Investigating Web 2.0 (Attività investigativa nel web 2.0)
presso il Centro de Estudios Juridicos di Madrid – organizzato dall’Accademia di Diritto Europeo
VEDI ATTESTATOGuida al Patrocinio a spese dello Stato. Aspetti civili e penali
organizzato da AGIFOR sezione di Trani
Seminario “TRAUMA – Training of Lawyers on the European Law relating to Unaccompanied Migrant Minors”
organizzato dalla European Lawyers Foundation e dal Consiglio Nazionale Forense
VEDI ATTESTATO
2018
Le vendite delegate telematiche ed il portale delle vendite pubbliche. Simulazione dell’asta telematica
organizzato da AIGA sezione di Trani
XI corso di aggiornamento in legislazione minorile “Un Avvocato per il Minore” – anno 2018
organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Bari d’intesa con il Tribunale per i Minorenni di Bari e con la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari
VEDI ATTESTATOCorso di formazione per Giovani Avvocati “Difesa e tutela dei minori stranieri non accompagnati e dei minori stranieri in genere”
organizzato dall’Unione Nazionale Camere Minorili con il contributo di Cassa Forense
VEDI ATTESTATOCorso di formazione per DPO (Data Protection Officer)
organizzato da EIPASS
La legge Gelli-Bianco sulla responsabilità sanitaria. Luci ed ombre ad un anno dalla entrata in vigore.
organizzato dalla Fondazione dell’Ordine Forense di Trani.
“Un Avvocato per il Minore”: Lectio Magistralis su “Il sistema processuale minorile” nel XI corso di aggiornamento in Legislazione Minorile ex art. 15 d.lgs. 272/89 – anno 2018
organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari
Diritto dell’UE in materia di uguaglianza di genere
organizzato dall’Accademia di Diritto Europeo
VEDI ATTESTATOIl nuovo regolamento EU in materia di protezione dei dati personali. Sviluppi e impatti per i soggetti pubblici
organizzato dalla Regione Puglia e dal Garante per la Protezione dei Dati Personali
VEDI ATTESTATO