Avvocato recupero Crediti – Studio Legale Avvocato Simona Aduasio

avvocato recupero crediti

Recupero Crediti

Lo studio legale dell’Avvocato Simona Aduasio si occupa di recupero crediti sia in fase stragiudiziale che in fase giudiziale.

Recupero Crediti Stragiudiziale

Prima di procedere alla fase giudiziale del recupero crediti, è necessario verificare  la volontà e disponibilità del debitore di far fronte al pagamento, ancorché parziale o con tempi dilazionati, senza rivolgersi al giudice.

Il recupero crediti stragiudiziale prevede la costituzione di messa in mora del debitore, con la quale l’avvocato Aduasio sollecita il debitore ad adempiere al pagamento della somma dovuta, comprensiva di capitale, interessi e spese.

Qualora il debitore costituito in mora non dovesse corrispondere l’importo dovuto, si potrà procedere con un’azione giudiziale per il recupero del credito tramite indagini economico – patrimoniali (presenza di beni mobili o immobili, terzi debitori).

Recupero Crediti Giudiziale

Dopo aver esperito il tentativo di recupero del credito in via stragiudiziale è possibile intraprendere la strada del recupero giudiziale, predisponendo il ricorso per decreto ingiuntivo.

Al fine di richiedere la pronuncia di un decreto ingiuntivo è necessario essere in possesso di documenti che provino il diritto a chiedere il pagamento (fatture, contratto, documenti di consegna, libri contabili).

Nel caso in cui il cliente sia anche in possesso di una dichiarazione proveniente dal debitore di riconoscimento del debito, si potrà altresì richiedere la provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo.

Precetto

Il precetto è l’atto con il quale si intima al debitore di pagare le somme portate dal titolo esecutivo (decreto ingiuntivo, assegno, cambiale) entro 10 giorni dalla notifica dello stesso.

Nel caso di inadempimento del debitore, il creditore potrà procedere al pignoramento dei beni.

Sequestro Conservativo

Quando si ha il fondato timore di perdere la garanzia del proprio credito nelle more di una azione civile è possibile richiedere la misura cautelare del sequestro conservativo.

Il sequestro conservativo necessita della sussistenza di due condizioni: il fumus boni iuris (l’esistenza e la fondatezza del credito) ed il periculum in mora (il pericolo di subire un danno grave e irreparabile dal ritardo nel pagamento).